Attività PNRR
Elenco dei progetti e delle attività realizzate con i finanziamenti e le misure PNRR
Ultima modifica 21 luglio 2023
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Lo strumento “Next Generation EU”, implementato dall’Unione europea per elaborare una strategia di uscita dalla crisi dovuta alla pandemia da Covid-19, del valore complessivo di 750 miliardi di euro, si compone di sette Programmi, dei quali il "Dispositivo per la ripresa e la resilienza" (c.d. Recovery Fund) costituisce il fulcro.
Per l’accesso alle risorse stanziate nell’ambito del Recovery Fund, a ciascuno Stato membro è stata richiesta la definizione di un "Piano nazionale di ripresa e resilienza" (PNRR), da intendersi quale documento strategico contenente la declinazione delle riforme e degli investimenti previsti.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si sviluppa intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale, articolandosi in sedici Componenti, raggruppate in sei MissionI.
PROGETTI DEL COMUNE DI LIMANA vedi allegati