Descrizione
La percezione comune considera la combustione domestica della legna una pratica tradizionale, quasi naturale, quindi innocua per la salute. Le evidenze scientifiche mostrano invece che le emissioni di polveri fini e composti tossici dei piccoli apparecchi a legna (caminetti, stufe, inserti) sono molto rilevanti: in molte zone questa è la principale sorgente inquinante per l’aria che si respira.
La campagna di comunicazione “Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute” intende fornire al vasto pubblico informazioni e indicazioni utili sul corretto comportamento da adottare nei confronti dell’utilizzo corretto della legna per il riscaldamento.
Per maggiori informazioni Clicca qui
A cura di
Contenuti correlati
- 03/07/2025 Sospensione erogazione acqua
- Segnalazione meteo
- Caldo...Cosa fare?
- Allerta Gialla per Maltempo - 26 e 27 giugno 2025
- Italgas amplia l’infrastruttura
- Pulizia Sentieri 06/07/2025
- Avviso Sfalcio Prati
- Asta pubblica
- Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di sponsor tecnici per la manutenzione delle opere di sistemazione a verde della rotatoria di La Cal
- 12.05.2025 Sospensione erogazione acqua
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 21:05