Descrizione
La Carta "Dedicata a te” è una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti.
Nell'elenco i beneficiari sono individuabili facendo riferimento al numero di protocollo della DSU che è possibile reperire nella prima riga della propria Attestazione Isee.
Il beneficio economico accreditato sulla Carta "Dedicata a te" è pari a 500 euro, finalizzato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale (preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese). Per il ritiro è necessario presentare allo sportello il Codice di riferimento della carta, un documento di identità in corso di validità e il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Per chi, invece, risulta beneficiario già dal 2023, qualora sia ancora in possesso della Carta "Dedicata a Te", l’importo sarà accreditato direttamente sulla Carta di cui si è titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
L'elenco dei beneficiari è scaricabile qui sotto, tra gli allegati.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- ELEZIONI: servizio di trasporto ai seggi per le persone con difficoltà di deambulazione
- Contributo Regionale "Buono Scuola"
- Programma di interventi economici a favore delle “Famiglie fragili”
- Bando “La Mongolfiera di Giorgia Onlus" - Marzo 2024
- Integrazione e crescita nei Comuni – LPU 2025 “Lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva 2024 - 2025"
- Corteo lavoratori “EPTA/Costan"
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse - Centro Estivo 2025
- Incontro informativo Piano di Protezione Civile
- Attenzione alle truffe
- Prevenzione dai Furti
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, 09:12