Descrizione
Giovedì 11 settembre si è svolto, presso la sede di Palimana a Limana, l’incontro con il noto medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva Dott. Alberto Pellai, dal titolo:
✨"Allenare alla vita. Come e perché ripristinare l’autorevolezza educativa ed affettiva dell’adulto"✨
L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto Comprensivo di Trichiana, con la collaborazione dei Comuni di Borgo Valbelluna e di Limana, che ha ospitato l’evento, e con la partecipazione attiva delle associazioni Educatamente - Comitato Genitori e Gruppo per il Patto per il Benessere Digitale.
L’affluenza è stata davvero significativa: tantissime persone tra genitori, insegnanti, educatori e cittadini hanno preso parte a questo importante momento di confronto e formazione.
Il Dott. Pellai ha tenuto un intervento brillante e coinvolgente, affrontando con chiarezza e passione molte delle tematiche educative più attuali, tra cui le difficoltà relazionali tra adulti e bambini, le sfide dell’educazione affettiva, il ruolo fondamentale degli adulti come guide autorevoli e il delicato tema del digitale, con un’attenzione particolare ai rischi dell’iperconnessione e alla necessità di un accompagnamento consapevole nell’uso delle tecnologie da parte dei più giovani.
Ha sottolineato come spesso si tenda ad assecondare troppo i disagi dei bambini, soprattutto in relazione all’uso eccessivo del digitale, e ha ribadito il valore di momenti concreti di condivisione come il pranzo, la cena e lo stare insieme, che devono tornare ad essere centrali nella vita quotidiana.
📌 Una delle frasi più incisive della serata? "Servono più punti esclamativi e meno punti di domanda!"
Un invito chiaro a ritrovare l’autorevolezza educativa degli adulti e a non avere paura di porre limiti e confini sani.
Durante l’evento era presente anche il bookshop dell’autore, molto apprezzato dai partecipanti.
Un grazie sentito a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa iniziativa. Un’occasione preziosa per riflettere insieme su come costruire una comunità educativa più forte e consapevole.
A cura di
Contenuti correlati
- VALBELLUNA IN BICI - lungo l’Anello della Val Belluna
- Limana Folk Village - Inside Bob Dylan
- Milano Cortina 2026 - al via il Road Show delle torce Olimpiche e Paralimpiche
- Torneo di Green Volley – 9ª Edizione
- Dimostrazione dell' ASD Judo Limana
- Corpi uniti per la Pace
- Mostra itinerante "Gemellaggi e Patti di Amicizia in provincia di Belluno"
- Campeggio Internazionale a Walferdange
- Corsa Ciclistica Limana-Valpiana - Edizione 2025
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 14:07