Descrizione
La manifestazione “Val Belluna in Bici” si svolgerà domenica 21 settembre 2025 tra Belluno e Feltre
La manifestazione è organizzata dal Consorzio BIM Piave, dall'ULLS 1 Dolomiti, dal Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, dai Comuni della Val Belluna e da FIAB Belluno nell'ambito del progetto regionale Green Tour Verde in Movimento, per favorire l'attività motoria e la mobilità sostenibile.
La pedalata si sviluppa in senso antiorario con due possibili partenze: una da Belluno e l’altra da Feltre.
📌Ritrovo alle ore 8 con partenza alle 8:15
📌Iscrizione obbligatoria, gratuita sul sito www.bellunoinbici.it
📌All’atto dell’iscrizione è necessario indicare il luogo di partenza scelto (Belluno o Feltre) e l’eventuale prenotazione del ristoro (a Belluno o Feltre).
📌L’acquisto del buono ristoro avviene nel luogo di arrivo al costo di 6 euro
📌Tutti partecipanti saranno coperti da un’assicurazione a responsabilità civile verso terzi e infortuni a carico degli organizzatori.
Il percorso è quello dell’Anello della Val Belluna, con una piccola variante: per un breve tratto, dopo il ponte sul Caorame a Busche, anziché percorrere la statale fino alla rotonda di Via Casonetto, si sale per via Cansech, sulla destra appena dopo il ponte, per collegarsi nuovamente al percorso ufficiale in via Lipoi.
Nel sito www.bellunoinbici.it o tramite il qrcode nella locandina è possibile scaricare la traccia Gpx del percorso, lungo 80 km, con un dislivello di circa + 800m
Potrà iscriversi a questo gruppo chiunque, cicloturista o amatore, voglia partecipare, in autonomia, alla manifestazione avendo compiuto il 18° anno di età. I minori di 18 anni possono partecipare solo sotto la responsabilità di un adulto
Per conoscere le caratteristiche e il territorio attraversato dall’anello vai sul sito www.anellodellavalbelluna.it
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 13:08