Descrizione
Un'ampia saccatura si estende dalle Isole Britanniche al Nord Africa sul Mediterraneo occidentale e tra martedì e mercoledì si sposta sull'Italia, con formazione di una bassa al suolo sul Nord Italia, flusso in quota dai quadranti meridionali e scirocco sull'Adriatico.
Nella seconda parte di martedì si prevede tempo instabile, con precipitazioni irregolari anche a carattere di rovescio o locale temporale: non si escludono forti rovesci specie su pianura e Prealpi. Mercoledì precipitazioni estese soprattutto sulle zone centro settentrionali e costa centro-nord, anche con rovesci e locali temporali. Fase più intensa tra il primo mattino e il tardo pomeriggio. Quantitativi localmente anche abbondanti sulle zone prealpine e pianura/costa nord orientali; non si escludono locali temporali intensi (forti rovesci) che su costa e pianura limitrofa potranno essere anche ripetuti e piuttosto persistenti.
A cura di
Contenuti correlati
- ANNULLAMENTO - Manifestazione Dussoi Cori de Not
- Avviso taglio Siepi ed Alberature
- Avviso ai Cittadini di Limana: ricognizione danni da maltempo
- 17/07/2025 Sospensione erogazione acqua
- Caldo...Cosa fare?
- 03/07/2025 Sospensione erogazione acqua
- Italgas amplia l’infrastruttura
- Avviso Sfalcio Prati
- Asta pubblica
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 13:48